|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gartner
analizza i temi caldi del 2005: L'Open Source
"Entro il 2010, gli enti IT delle prime 2000 società globali considereranno l'Open
Source nell' 80% degli investimenti in software dei base e nel 25% degli investimenti
in software gestionale."
|
|
|
|
|
|
Nel retail e nella distribuzione i sistemi aperti abbattono le barriere del software.
Le barriere poste dai fornitori sulla sulla modifica e distribuzione del software insieme al
costo delle licenze sono spesso di ostacolo alla realizzazione di un unico sistema
informativo globale, distribuito e integrato, prerequisito per il miglioramento dell'efficienza
e per la riduzione dei costi nella supply chain. Basti pensare alla complicazione contrattuale
(e ai costi) nel rendere disponibile lo stesso software a organizzazioni diverse e
indipendenti in diverse nazioni, come nel delle catene che operano in franchising.
L'utilizzo di sistemi aperti, liberamente disponibili su un mercato globale rende possibile
l'abbattimento di queste barriere.
I Sistemi Aperti (o Open Source) sono software disponibili liberamente all'utilizzo,
alla modifica ed alla distribuzione. Normalmente hanno costi di licenza significativamente
inferiori al software proprietario, e spesso la licenza d'uso è gratuita. Del software Open
source è disponibile il codice sorgente, che può anche essere utilizzato nella costruzione
di soluzioni più complesse, a loro volta utilizzabili e distribuibili liberamente
(per una trattazione dettagliata del concetto si veda
www.opensource.org, per le potenzialità
si segua il link
Gartner in questa pagina).
L'obiettivo di Storeisopen.org è l'implementazione di un modello referenziale per il retail
e la distribuzione con software Open Source in gran parte già disponibile, in partnership con
organizzazioni che intendono utilizzarlo per i loro progetti.
Il nucleo di base è stato individuato in Compiere (
www.compiere.com), al quale possono
essere integrate soluzioni specifiche per la gestione wireless dei materiali HSCLeanFlow
(www.hscustom.it)
e per la Business Intelligence (soluzioni da identificare). Le soluzioni di
base vengono integrate su progetto alle tecnologie Wireless, RFID e C-commerce in base alle
specifiche esigenze dei clienti (si vedano i case studies).
I principali vantaggi dell'approccio sono:
-
disponibilità di una soluzione globale in 24 lingue e supportata in 30 paesi da partner locali a zero costi di licenza con un notevole risparmio sull'investimento
-
eliminazione della dipendenza dal fornitore di software e dalle sue politiche marketing e aziendali
-
controllo sul software chiave della propria azienda attraverso la disponibilità dei codici sorgenti e del diritto di utilizzo da parte del proprio personale o dei propri partner di fiducia
-
disponibilità di operatori professionali in storeisopen.org ed al di fuori dell'organizzazione, in tutto il mondo in grado di supportare il cliente al raggiungimento dei propri obiettivi
|
|
|
storeisopen.org la soluzione per le catene di vendita in evoluzione
|
|
|
|